In data 26 maggio le classi 1^, 2^ e 3^ della scuola primaria di San Giorgio hanno partecipato ad un’uscita scolastica al Museo dell’Artigianato Valdostano di Tradizione, situato nel comune di Fénis, in Valle d’Aosta.
Il viaggio è stato reso possibile grazie al contributo dell’Azienda Energica, che ha finanziato in parte le spese per il trasporto in pullman, permettendo così a tutti gli alunni di partecipare.
Durante la giornata, i bambini hanno avuto l’opportunità di visitare il museo, dove hanno potuto osservare da vicino numerosi oggetti della tradizione artigianale valdostana, scoprendone l’uso, i materiali e le tecniche di lavorazione. La visita è stata guidata da personale esperto che ha coinvolto attivamente i gitanti, suscitando grande interesse e curiosità.
Successivamente, è stato svolto un laboratorio didattico sul legno, durante il quale gli alunni hanno potuto sperimentare in prima persona alcune semplici tecniche di lavorazione, sotto la guida di operatori museali. Il laboratorio si è rivelato particolarmente coinvolgente: i bambini hanno partecipato con entusiasmo e creatività, manifestando grande soddisfazione per l’esperienza vissuta e portandosi a casa un “Tatà” (il cavallino valdostano) costruito con le proprie mani.
La gita ha rappresentato un’occasione preziosa di apprendimento e di contatto diretto con il patrimonio culturale e artigianale del territorio, contribuendo a stimolare nei bambini il rispetto per la tradizione e l’interesse verso il lavoro manuale.
Un sentito ringraziamento va all’Azienda Energica per il generoso contributo.
Nessun commento:
Posta un commento