Un primo tributo domenica 3 novembre, con una
solenne cerimonia per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze
Armate. In segno di omaggio ai sangiorgesi caduti per la patria, sono state
deposte corone di alloro al Monumento ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale
davanti alla chiesa di San Rocco e al Monumento ai Caduti della Grande Guerra
in Piazza Don Guglielmo Caprioglio. Alla cerimonia hanno partecipato il Gruppo
Alpini di San Giorgio coadiuvato da un rappresentante con il gagliardetto della
sezione di Casale Monferrato, gli amministratori locali, espressione di
maggioranza e minoranza, i rappresentanti delle associazioni del territorio e
tanti cittadini che hanno reso l’evento un sentito tributo al sacrificio di chi
ha lottato per la libertà e la pace.
Inno di Mameli
In secondo tributo lunedì 4 novembre in Piazza Don Caprioglio, in un’atmosfera di grande partecipazione e rispetto. La cerimonia si è svolta in presenza del Gruppo Alpini, guidato dal capogruppo Giorgio Rainieri, del sindaco Paolo Marchisio e del consigliere Maurizio Paduano, del parroco don Igor Peruch e di una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri.
Dopo i saluti istituzionali, gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria di San Giorgio, accompagnati dalle maestre, hanno dato il loro contributo, emozionando i presenti con letture dedicate all'Unità Nazionale e al significato di questa giornata e con il canto "Il Piave mormorava".
Il Piave mormorava
Discorso Don Igor Peruch
Nessun commento:
Posta un commento