sabato 12 ottobre 2024

Progetto Orto - Parte prima

Nei giorni scorsi ha preso avvio il Progetto Orto, che coinvolgerà tutti gli alunni della nostra Scuola, sotto la supervisione del Prof. Giuseppe Nervo, docente presso la Facoltà di Scienze Agrarie, alimentari e Ambientali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Coltivare è un gesto antico. Coltivare un orto a scuola è coltivare dei “saperi”, un modo per imparare a conoscere il proprio territorio.

L’"orto a scuola"  permetterà di imparare “facendo”, di sviluppare la manualità, il rapporto reale e pratico con gli elementi naturali e ambientali, di sviluppare il concetto del “prendersi cura di”, di imparare ad aspettare, di cogliere il concetto di diversità.

L’orto permetterà di sviluppare agganci reali con l’educazione alimentare e il cibo. Esso rappresenterà uno strumento di educazione ecologica. Gli alunni, attraverso le attività di semina, cura, raccolta, compostaggio apprenderanno i principi dell’educazione ambientale e alimentare.

…e ora non resterà che prenderci cura dei semi e delle piantine messe a dimora e attendere i loro frutti!







《E ricoprir di terra una piantina sperando possa / nascere un giorno una rosa rossa》Mogol

《L'ape non ha paura di me》Emily Dickinson

《Le tue mani sfiorano la Terra / il respiro del Cielo parla di te /Uomo》Cristina Lora


La terra si fida delle tue mani

Piccole che la raccolgono 

Con rispetto, che la sfiorano

Con la leggezza di un gioco. 


La terra non ha paura di te,

Delle tue mani piccole: sa

Che la tratterai con delicatezza,

Quasi con venerazione. 


Il seme si fida delle tue mani

Piccole che non lo disperdono

E della fedeltà nel prendertene

Cura, puntuale, ogni giorno.


E si fida del sole, della pioggia, 

Del vento. E accetta pertanto

Di lasciarsi ricoprire, in attesa 

Di poter germogliare.


 Silvia Oppezzo 1 maggio 2022.








Nessun commento:

Posta un commento