mercoledì 22 maggio 2024

Il Pentolino di Antonino - PARTE PRIMA -

Nelle classi 3^ e 4^ si è lavorato sulla storia "Il Pentolino di Antonino".

Cosa si cela dietro la storia di Antonino? Si celano la diversità, l’handicap e le difficoltà che possono nascere nella vita.

E il pentolino? Ognuno di noi potrebbe sentirsi appesantito da un senso di inadeguatezza. Il pentolino, infatti, può rappresentare anche una situazione famigliare delicata, un incidente, un trauma o, semplicemente, i "propri limiti".

Questa storia insegna che le difficoltà non possono essere cancellate: sarebbe come dire ad Antonino che “il pentolino è lì e non c’è niente da fare”. È quindi necessario trovare una soluzione ai problemi che riscontriamo nella vita, così da percepire tutto ciò che essa ha da offrire.







Progetto Tamburello

 Si è concluso nei giorni scorsi il Progetto Tamburello, sotto la direzione del Tecnico Federale Gioco Tamburello Marco Ferro, il Progetto ha previsto un percorso che grazie all’attività didattica, gli alunni di tutte le classi sono venuti a contatto con il gioco del tamburello e – più in generale – con lo sport, e con l’educazione al movimento.

L’approccio è stato da stimolo ed interesse non solo per la prosecuzione del percorso di crescita nelle realtà sportive locali, ma anche per implementare e tutelare la salute ed il benessere dei bambini.